Blog
- Dettagli
- Categoria: Professionisti
Dal giorno 11 febbraio 2013, a seguito della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del 26 gennaio 2013 della Legge 14 gennaio 2013, i professionisti senza albo (cioè privi di un albo di appartenenza es. albo degli avvocati, medici, ingegneri etc.) devono inserire obbligatoriamente in fattura i riferimenti normativi delle disposizioni in materia di professioni non organizzate.
Termine per il versamento IVA del 2° trimestre dell'anno per i contribuenti che versano l'IVA con cadenza trimestrale.
1° Trimestre : Codice Tributo 6032
Il termine di versamento viene prorogato al primo giorno lavorativo successivo se la data di scadenza è un giorno feriale o festivo.
Le imprese, ai sensi dell'art. 59 della legge 449/97, possono optare per il pagamento rateale dell'autoliquidazione INAIL predisposta entro il 16 febbraio dell'anno in corso.
Il versamento rateale in 4 rate posticipate deve avvenire entro le seguenti date:
- 16 febbraio dell'anno in corso;
- 16 maggio dell'anno in corso;
- 16 agosto dell'anno in corso;
- 16 novembre dell'anno in corso;
Le rate successive alla prima sono maggiorate degli interessi da calcolare in base a un tasso annuo pari al tasso medio di interesse dei titoli di debito pubblico dell'anno precedente.
N.B. il versamento viene prorogato al primo giorno lavorativo se il giorno 16 è un giorno feriale (sabato) o festivo (domenica, etc).
Riferimenti normativi:
- Articolo 28 del decreto legislativo 241/1997;
- Articolo 59 della legge 449/97;
- Nota Inail del 20 gennaio 2010.
Versamento dei contributi ENASARCO riferiti al 2° trimestre dell'anno, relativi agli agenti e rappresentanti.
Periodo contributivo | Scadenza |
---|---|
1° trimestre | 20 Maggio |
2° trimestre | 20 Agosto |
3° trimestre | 20 Novembre |
4° trimestre | 20 Febbraio dell'anno successivo |
Operatori intracomunitari con cadenza mensile obbligati alla presentazione degli elenchi Intrastat delle cessioni e/o acquisti intracomunitari effettuati nel mese precedente.
Per la periodicità mensile deve essere comunicato dai contribuenti che hanno effettuato operazioni, nei 4 trimestri precedenti e per ciascuna categoria di operazioni, per un ammontare totale trimestrale superiore a 50mila euro.
I soggetti passivi Iva, in riferimento alle operazioni intracomunitarie presentano:
l’elenco riepilogativo delle seguenti categorie di operazioni effettuate nei confronti di soggetti passivi stabiliti in un altro Stato membro della Comunità europea:
- cessioni intracomunitarie di beni comunitari;
- prestazioni di servizi diverse da quelle oggetto di specifiche deroghe in tema di territorialità (articoli 7-quater e 7-quinquies del Dpr n. 633/1972).
l’elenco riepilogativo delle seguenti categorie di operazioni acquisite presso soggetti passivi stabiliti in un altro Stato membro della Comunità europea:
- acquisti intracomunitari di beni comunitari;
- prestazioni di servizi (articolo 7-ter del Dpr n. 633/1972).
N.B. l'adempimento slitta a lunedì se il 25 è una domenica
Presentazione:
Gli elenchi INTRASTAT devono essere presentati esclusivamente per via telematica mediante l’applicazione Intr@ Web On Line, disponibile sul sito dell’Agenzia delle Dogane oppure tramite un'intermediario abilitato con l'applicazione Entratel.
Entro oggi può essere annotato un documento riepilogativo al posto di tutte le fatture emesse nel corso del mese precedente, di importo inferiore ad euro 154,94, nel quale devono essere indicati i numeri delle fatture a cui si riferisce l'ammontare complessivo imponibile delle operazioni e l'ammontare dell'imposta, distinti secondo l'aliquota applicata.
Riferimenti normativi:
- DPR 695/96 articolo 6;
Sede Secondaria
Via Garibaldi 85
25069 Villa Carcina (BS)
Italia
+39 0308982250
Orari di apertura
Nuvolento
Lunedì - Venerdì: 8.30 - 13.00 14.00 - 18.00
Villa Carcina
Lunedì - Venerdì: 8.30 - 17.00